Prime recensioni Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3: qual è il vero grande upgrade?
Le prime recensioni dei nuovi Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3, pubblicate poco prima del lancio previsto per venerdì, offrono un quadro chiaro delle novità e del reale valore di ciascun modello.
Come già anticipato nelle guide all’acquisto, il Series 11 rappresenta un aggiornamento piuttosto limitato rispetto al Series 10. Apple dichiara un’autonomia fino a 24 ore, sei in più rispetto al modello precedente. Questo aumento è dovuto anche ai nuovi parametri di test che includono sei ore di monitoraggio del sonno al giorno.
Vanessa Hand Orellana di CNET ha confermato che i risultati promessi sono reali:
“Apple valuta Series 11 per un massimo di 24 ore di uso normale e, dopo averlo indossato per almeno tre cicli completi di batteria, posso confermare che il dato è accurato. Con notifiche attive, almeno un allenamento all’aperto di 30-45 minuti al giorno, monitoraggio del sonno per tutta la notte e qualche utilizzo della torcia, sono riuscita a ottenere costantemente tra le 27 e le 32 ore di autonomia con una singola ricarica”.
Jacob Krol di TechRadar ha riscontrato un’autonomia promettente:
“La vera notizia è la durata della batteria: la capacità aumenta del 9% per il modello da 42 mm e dell’11% per quello da 46 mm. Apple dichiara 24 ore di utilizzo tipico e fino a 38 ore in modalità a basso consumo. Nel mio caso, ho scollegato il modello da 46 mm quando la carica era al 54%, ho tracciato il sonno e non sono scesa sotto l’1% fino alle 17 del giorno successivo, quindi ho avuto circa 17 ore con metà carica. Con un uso leggero, una giornata e mezza è un risultato molto realistico”.
Il display del Series 11 è dotato di un vetro di copertura con resistenza ai graffi doppia rispetto alla generazione precedente, ma solo per i modelli in alluminio, mentre le versioni in titanio utilizzano già il vetro zaffiro. Nei modelli Cellular è stato introdotto il supporto al 5G. Le nuove funzioni Notifiche ipertensione e Qualità del sonno, compatibili anche con le versioni precedenti, non richiedono l’utilizzo del Series 11. Nel complesso, si tratta di uno degli aggiornamenti più minimi di sempre.
Apple Watch Ultra 3 offre un’autonomia di 42 ore, SOS Emergenze via satellite direttamente al polso, un display leggermente più grande e il 5G nei modelli Cellular. Si tratta di un miglioramento più evidente rispetto al modello precedente, ma non rivoluzionario. Zac Hall di 9to5Mac ha spiegato:
“Nella maggior parte dei casi, la connessione satellitare funziona senza problemi. Tuttavia, non è operativa al chiuso e talvolta la vicinanza di alberi può impedire il collegamento. Questa limitazione riduce l’utilità del servizio, ma è comunque impressionante che un Apple Watch possa farlo senza iPhone”.
Il vero protagonista è l’Apple Watch SE 3. Il modello più economico riceve il primo aggiornamento in tre anni e offre molte novità: il chip S10, il display sempre attivo, il gesto Doppio Tap, il rilevamento della temperatura al polso per le stime retrospettive dell’ovulazione, il rilevamento dell’apnea notturna, la ricarica rapida, il supporto al 5G per i modelli Cellular, Siri on-device e la compatibilità con la nuova funzione Sleep Score.
Victoria Song di The Verge lo descrive così:
“La linea di confine tra SE 3 e Series 11? Per molti ormai non esiste più. Lo scettico in me pensa che il restyling dell’SE 3 sia anche un modo per attrarre nuovi utenti nell’ecosistema Apple Watch. È un valore incredibile e Apple esce da cinque trimestri consecutivi di calo delle spedizioni a causa di una domanda debole, di un numero inferiore di modelli e di aggiornamenti poco entusiasmanti. Non serve essere esperti di finanza per capire che l’Apple Watch SE 3 venderà moltissimo”.
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 sono già disponibili per il preordine.
Video:
Sono disponibili diverse finiture e combinazioni di cinturini, tutte già presenti nelle pagine Amazon dedicate. Ecco i link diretti:
Modello da 42mm solo GPS
Apple Watch Series 11 GPS, Cassa 42 mm in alluminio color oro rosa con Cinturino Sport rosa fard – M/L
Apple Watch Series 11 GPS, Cassa 42 mm in alluminio color argento con Cinturino Sport viola nebbia – M/L
Apple Watch Series 11 GPS, Cassa 42 mm in alluminio Jet Black con Cinturino Sport nero – M/L
Apple Watch Series 11 GPS, Cassa 42 mm in alluminio grigio siderale con Cinturino Sport nero – M/L
Modello da 46mm solo GPS
Apple Watch Series 11 GPS, Cassa 46 mm in alluminio color oro rosa con Cinturino Sport rosa fard – S/M
Apple Watch Series 11 GPS, Cassa 46 mm in alluminio color argento con Cinturino Sport viola nebbia – S/M
Apple Watch Series 11 GPS, Cassa 46 mm in alluminio Jet Black con Cinturino Sport nero – M/L
Apple Watch Series 11 GPS, Cassa 46 mm in alluminio grigio siderale con Cinturino Sport nero – M/L
Modello da 42mm GPS + Cellular
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular, Cassa 42 mm in alluminio Jet Black con Cinturino Sport nero – S/M
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular, Cassa 42 mm in alluminio grigio siderale con Cinturino Sport nero – S/M
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular, Cassa 42 mm in alluminio color argento con Cinturino Sport viola nebbia – S/M
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular, Cassa 42 mm in alluminio color oro rosa con Cinturino Sport rosa fard – S/M
Modello da 46mm GPS + Cellular
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular, Cassa 46 mm in alluminio Jet Black con Cinturino Sport nero – M/L
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular, Cassa 46 mm in alluminio color argento con Cinturino Sport viola nebbia – S/M
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular, Cassa 46 mm in alluminio color oro rosa con Cinturino Sport rosa fard – S/M
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular, Cassa 46 mm in alluminio grigio siderale con Cinturino Sport nero – S/M
Apple Watch Ultra 3
Passiamo adesso agli Apple Watch Ultra 3: questi hanno caratteristiche fisse in quanto esiste un solo modello con cassa da 49mm in titanio, GPS e connettività Cellulare al prezzo di 909€. Ecco i vari colori e le varie combinazioni con i cinturini:
Apple Watch Ultra 3 GPS + Cellular, Cassa 49 mm in titanio naturale con Alpine Loop blu chiaro – Medium
Apple Watch Ultra 3 GPS + Cellular, Cassa 49 mm in titanio nero con Alpine Loop nero – Medium
Apple Watch Ultra 3 GPS + Cellular, Cassa 49 mm in titanio nero con Trail Loop nero/cenere – M/L
Apple Watch Ultra 3 GPS + Cellular, Cassa 49 mm in titanio naturale con Trail Loop blu/blu acceso – S/M
Apple Watch Ultra 3 GPS + Cellular, Cassa 49 mm in titanio nero con Cinturino Ocean nero
Apple Watch Ultra 3 GPS + Cellular, Cassa 49 mm in titanio naturale con Cinturino Ocean blu salmastro
Apple Watch Ultra 3 GPS + Cellular, Cassa 49 mm in titanio naturale con Loop in maglia milanese in titanio naturale – Medium
Apple Watch Ultra 3 GPS + Cellular, Cassa 49 mm in titanio nero con Loop in maglia milanese in titanio nero – Medium
Apple Watch SE 3
Terminiamo con il modello più economico ed accessibile. La stessa Apple ha dichiarato che si tratta dello smartphone ideale per la maggior parte degli utenti che vogliono iniziare a monitorare l’attività sportiva e le funzionalità per la salute. Disponibile in una cassa da 40mm ed una da 44mm con varianti solo GPS o GPS + Cellular. Prezzo di partenza 279€.
Modello da 40mm solo GPS
Apple Watch SE 3 GPS, Cassa 40 mm in alluminio galassia con Cinturino Sport galassia – S/M
Apple Watch SE 3 GPS, Cassa 40 mm in alluminio mezzanotte con Cinturino Sport mezzanotte – S/M
Modello da 44mm solo GPS
Apple Watch SE 3 GPS, Cassa 44 mm in alluminio galassia con Cinturino Sport galassia – S/M
Apple Watch SE 3 GPS, Cassa 44 mm in alluminio mezzanotte con Cinturino Sport mezzanotte – M/L
Modello da 40mm GPS + Cellular
Apple Watch SE 3 GPS + Cellular, Cassa 40 mm in alluminio galassia con Cinturino Sport galassia – M/L
Apple Watch SE 3 GPS + Cellular, Cassa 40 mm in alluminio mezzanotte con Cinturino Sport mezzanotte – M/L
Modello da 44mm GPS + Cellular
Apple Watch SE 3 GPS + Cellular, Cassa 44 mm in alluminio galassia con Cinturino Sport galassia – M/L
Apple Watch SE 3 GPS + Cellular, Cassa 44 mm in alluminio mezzanotte con Cinturino Sport mezzanotte – M/L
Come pagare l’Apple Watch in 5 rate
Amazon permette di pagare l’Apple Watch in 5 comode rate. Prendiamo un Apple Watch qualsiasi, come un Series 11 ad esempio. Il suo prezzo intero è 459€ ed Amazon ci propone di pagarlo in 5 rate da 91,80€. Come controprova, se andiamo a moltiplicare 91,80€ x 5 notiamo subito che il risultato fa proprio 459€ precisi, quindi questo ci da la certezza che la rateizzazione di Amazon è assolutamente a tasso zero e non è un finanziamento dove andremo a pagare un extra. Semplicemente Amazon vi permette di dividere il totale per 5 rate, con la prima da pagare subito e le altre 4 nei mesi successivi. Per acquistare il prodotto a rate, basta procedere come al solito su Amazon fino ad arrivare alla schermata del pagamento. Qui troverete un piccolo link da cliccare con scritto Scegli 5 rate mensili di Amazon: ve lo mostriamo con un’immagine: