La colorazione Arancione Cosmico dell’iPhone 17 Pro scolorisce e tende a diventare rosa?

La colorazione Arancione Cosmico dell’iPhone 17 Pro scolorisce e tende a diventare rosa?

Negli ultimi giorni stanno emergendo diverse segnalazioni riguardanti una curiosa anomalia estetica sul nuovo iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max nella colorazione Cosmic Orange. Alcuni utenti, infatti, hanno notato che il colore del telaio in alluminio anodizzato tende progressivamente a virare verso una sfumatura rosa o oro rosa, un fenomeno che in certi casi ha portato perfino alla sostituzione del dispositivo da parte dell’assistenza Apple.

Avevo già visto alcune immagini su X nelle scorse settimane ma mi sono sembrate esagerate, dopotutto non possiamo sapere in che modo un utente ha utilizzato l’iPhone, se è venuto a contatto con qualche sostanza o cose simili, per cui le notizie di questo genere vanno prese sempre con le pinze. Le testimonianze però continuano a crescere con il tempo, anche su Reddit, dove l’utente DakAttack316 ha mostrato un iPhone 17 Pro Max che, dopo pochi giorni di utilizzo normale, aveva perso la tonalità arancione brillante originaria.

Da lì, altri post e video su TikTok hanno confermato situazioni simili: il vetro posteriore manteneva la saturazione originale, mentre la cornice in alluminio e il plateau delle fotocamere apparivano più chiari, con un riflesso tendente al rosa.

In un caso specifico, un iPhone di appena quattro giorni mostrava già un evidente disallineamento cromatico tra il modulo fotocamere e il resto del telaio, nonostante fosse sempre stato custodito in una custodia trasparente Apple.

Alcuni utenti e tecnici ipotizzano che il cambiamento possa essere dovuto a prodotti contenenti perossido (come certe salviette disinfettanti) o a prolungata esposizione ai raggi UV.

Le linee guida ufficiali di Apple, infatti, invitano a non utilizzare prodotti con perossido di idrogeno o candeggina, consigliando esclusivamente salviette con isopropilico al 70% o etilico al 75%, e una successiva pulizia con un panno morbido e leggermente inumidito.

Il comportamento descritto è coerente con quanto noto sulle superfici anodizzate:

l’alluminio anodizzato, durante la lavorazione, viene reso poroso per poter assorbire il colore, che viene poi sigillato. Tuttavia, se lo strato di ossido viene danneggiato o alterato da sostanze ossidanti o da intensa luce UV, il pigmento può degradarsi, modificando la tonalità percepita.

Al momento, le altre colorazioni dell’iPhone 17 Pro non sembrano essere affette da questo problema, né tantomeno i modelli precedenti in titanio o vetro, i cui materiali non vengono tinti tramite anodizzazione.

Apple, dal canto suo, non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale, ma alcune testimonianze riferiscono che il supporto tecnico ha già provveduto alla sostituzione dei dispositivi interessati dopo verifica.

Resta da capire se si tratti di un caso isolato o di un effetto collaterale legato alla particolare lavorazione della nuova e appariscente finitura Cosmic Orange, una delle più originali e vivaci mai introdotte da Apple.

More From Author

AppMigrationKit: il nuovo framework di Apple che semplificherà il trasferimento dei dati delle app da iPhone ad Android

Drastico taglio di produzione per iPhone Air: domanda debole e focus su iPhone 17 Pro