Spotify introduce l’audio lossless per gli utenti Premium senza costi aggiuntivi

Spotify introduce l’audio lossless per gli utenti Premium senza costi aggiuntivi

Spotify mantiene la promessa attesa da anni e introduce l’audio senza perdita di qualità. La funzione è in fase di distribuzione graduale in cinquanta mercati selezionati e tra i primi figurano Stati Uniti, Regno Unito, Australia e Germania. L’azienda chiarisce che il rollout proseguirà per settimane fino a coprire tutte le aree previste entro ottobre.

La buona notizia è che l’audio lossless non richiede piani aggiuntivi e fa parte dell’abbonamento Premium, anche se il prezzo dell’abbonamento è stato recentemente ritoccato verso l’alto di un euro. Gli abbonati vedranno una notifica direttamente nell’app quando la funzione diventerà disponibile sul proprio account e potranno attivarla in autonomia.

L’attivazione richiede pochi passaggi. Una volta ricevuta la notifica, si entra nelle impostazioni tramite l’icona del profilo e si accede alla sezione Impostazioni e privacy, quindi alla voce Qualità dei media. Qui si può selezionare Lossless per Wi‑Fi, rete cellulare e download. L’impostazione va abilitata manualmente su ogni dispositivo utilizzato e non va confusa con Molto alta, che non corrisponde al formato senza perdita di qualità. Un indicatore Lossless nella barra di riproduzione conferma che il brano è riprodotto in formato non compresso.

La qualità dichiarata è 24‑bit a 44.1 kHz in formato FLAC. Si tratta di un netto passo avanti rispetto allo streaming standard, anche se resta sotto il tetto massimo offerto da alcuni concorrenti che arrivano fino a 24‑bit a 192 kHz. La compatibilità copre un’ampia gamma di dispositivi con Spotify Connect, inclusi prodotti di marchi come Sony, Bose, Samsung e Sennheiser. L’integrazione con sistemi Sonos e Amazon è prevista per il mese prossimo.

Il rollout continuerà nelle prossime settimane. L’obiettivo è raggiungere tutte le cinquanta aree selezionate entro ottobre, anche se i mercati non sono stati elencati uno per uno. Per un ascolto stabile e coerente con l’alta fedeltà, Spotify consiglia l’uso del Wi‑Fi e di collegamenti cablati, dato che il Bluetooth attuale non offre sufficiente banda per una trasmissione realmente senza perdite.

More From Author

A19 e A19 Pro: tutte le differenze tra i chip della gamma iPhone 17

Spuntano i primi benchmark del chip A19 Pro di iPhone 17 Pro e iPhone Air