iPhone 17 Pro e Pro Max, svelato il mistero sul design del retro
All’inizio di questa settimana si parlava di un grande punto interrogativo che resisteva nonostante si sapesse già molto sul design di iPhone 17 Pro e Pro Max. A ridosso dell’evento “Awe dropping”, arrivano indicazioni che spostano davvero l’ago della bilancia.
I rumor riguardanti i modelli Pro seguono due strade principali, entrambe convergenti su un’idea chiave. Il bump delle fotocamere diventa una barra a tutta larghezza nella parte superiore. Il problema principale risiede nel resto della scocca. Da un lato, la continuità dell’attuale Pro con un retro interamente in vetro. Dall’altro, una soluzione a due toni che alterna alluminio e vetro, con una sezione progettata per il sistema di ricarica magnetica.
Fino a poco fa, la seconda ipotesi sembrava un vezzo emerso dai primi schemi, più che una direzione reale. Poi è intervenuto Mark Gurman, e il tono della sua ricostruzione fa pensare a un cambio di rotta deciso.
Prima sottolinea che “le ultime versioni di fascia alta, iPhone 17 Pro e Pro Max, avranno nuovi retro che daranno un aspetto rinnovato alle aree delle fotocamere.” Poi spinge oltre:
“Il retro dei dispositivi appare diverso, con una nuova area dedicata alle fotocamere che si estende per l’intera lunghezza del terzo superiore del dispositivo e un nuovo ritaglio che occupa due terzi dell’area inferiore, fungendo anche da zona per la ricarica wireless.”
Parole che combaciano perfettamente con i leak che parlavano della combinazione alluminio-vetro, e che sembrano allontanare definitivamente l’idea di un retro interamente in vetro.
Un altro aspetto da considerare è la praticità. Il passaggio da una composizione con maggiore titanio e vetro a una soluzione con una maggiore quantità di alluminio può influire significativamente sul peso finale del prodotto. Per chi utilizza lo smartphone per lunghi periodi, la differenza è significativa.