Apple lancerà l’hub smart home con Siri LLM a metà 2026
Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, l’hub smart home in stile iPad che Apple sta sviluppando non arriverà prima della metà del 2026. In precedenza, Gurman aveva indicato un possibile debutto già nel 2025, ma il lancio è stato posticipato a causa delle difficoltà legate alla versione di Siri basata su Apple Intelligence.
Il dispositivo sarà dotato di un display integrato da 7 pollici e di un altoparlante e avrà un design simile a quello del Google Nest Hub. Gurman lo descrive come un quadrato con cornici sottili nere o bianche, angoli arrotondati e una base a forma di semisfera.
Con il nome in codice J490, l’hub utilizzerà un sistema operativo chiamato Charismatic. A differenza di iOS, macOS e tvOS, Charismatic è stato progettato per essere utilizzato da più membri della famiglia. L’interfaccia si concentra su quadranti orologio e widget per le app Apple e potrebbe includere un’interfaccia virtuale di Siri dall’aspetto più “personale”. Secondo alcune indiscrezioni, Apple starebbe testando un nuovo look per Siri che ricorda l’icona Finder del Mac.
Una fotocamera frontale riconoscerà il volto dell’utente che si avvicina, fornendo contenuti e funzioni personalizzati. Non ci sarà uno store dedicato alle app, ma il dispositivo supporterà le app Apple come Calendario, Fotocamera, Musica, Promemoria e Note. L’interazione principale sarà basata sui comandi vocali, anche se il display sarà comunque touch. Nei codici Apple sono già stati trovati riferimenti a J490.
Siri sarà il cuore del nuovo hub e Apple sta sviluppando una versione alimentata da modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). L’obiettivo è che Siri possa utilizzare i dati personali dell’utente per offrire un’esperienza più ricca e contestualizzata. Questa funzionalità avrebbe dovuto essere lanciata inizialmente con iOS 18, ma la versione LLM verrà introdotta successivamente, con un possibile lancio già dalla prossima primavera. Una versione ridisegnata di Siri per iPhone e iPad potrebbe arrivare nel corso del 2026.
Apple sta testando una versione di Siri LLM basata sui propri modelli interni, ma sta anche lavorando a una variante che utilizza tecnologie di aziende esterne come OpenAI e Anthropic. Al momento, non è stata presa una decisione definitiva su quale modello adottare.
Il sistema operativo Charismatic e la nuova versione di Siri saranno inoltre alla base di un robot da tavolo separato che Apple prevede di lanciare nel 2027.