AirPods: iOS 26 beta svela l’arrivo di una nuova gesture per la traduzione in tempo reale

AirPods: iOS 26 beta svela l’arrivo di una nuova gesture per la traduzione in tempo reale

Quando Apple ha presentato la funzione Live Translation alla WWDC25, l’azienda ha mostrato esempi d’uso in FaceTime, nelle chiamate e nei messaggi. Tuttavia, un’applicazione pratica fondamentale era rimasta fuori dalla presentazione ufficiale: le conversazioni nel mondo reale. Ora, grazie alla beta di iOS 26, sappiamo che quella funzione era in sviluppo.

Nella sesta beta di iOS 26 è stato individuato un nuovo asset di sistema che mostra chiaramente una gesture associata agli AirPods, eseguibile premendo contemporaneamente entrambi gli steli. L’immagine evidenzia testo in più lingue — inglese, portoghese, francese e tedesco — ed è collegata direttamente all’app Traduci. Al momento, il riferimento riguarda in particolare gli AirPods Pro di seconda generazione e gli AirPods di quarta generazione.

Durante il keynote di giugno, Apple non aveva menzionato la traduzione in tempo reale per conversazioni ambientali tramite AirPods, ma Bloomberg aveva già riportato mesi fa che il progetto fosse in lavorazione. L’integrazione rappresenta un’estensione naturale delle funzioni di Live Translation già annunciate per FaceTime, Messaggi e Telefono, oltre a un passo importante per i wearable, come dimostrano esperienze simili già viste con i Meta Ray-Ban.

Non è ancora chiaro quali iPhone supporteranno la nuova gesture, soprattutto perché è improbabile che la funzione venga eseguita interamente sugli AirPods. È ragionevole ipotizzare che i requisiti hardware coincidano con quelli già stabiliti per le altre funzioni di Live Translation. Apple, nelle note ufficiali, specifica:

“Live Translation in Messaggi è disponibile in cinese (semplificato), inglese (UK, US), francese (Francia), tedesco, italiano, giapponese, coreano, portoghese (Brasile) e spagnolo (Spagna) quando Apple Intelligence è attivata su un iPhone, iPad o Mac compatibile, così come su Apple Watch Series 9 e successivi e Apple Watch Ultra 2 abbinati a un iPhone compatibile con Apple Intelligence.

Live Translation in Phone e FaceTime è disponibile per chiamate one-to-one in inglese (UK, US), francese (Francia), tedesco, portoghese (Brasile) e spagnolo (Spagna) quando Apple Intelligence è attivata su un iPhone, iPad o Mac compatibile.”

Considerando che la traduzione live in un contesto reale richiede una latenza ancora più bassa rispetto a chiamate e messaggi, non è da escludere che la funzione possa debuttare in esclusiva su iPhone 17, spiegando così la riservatezza di Apple fino a questo momento.

More From Author

Digicruciverba: i cruciverba digitali senza pubblicità, anche offline | QuickApp

iPhone 17 Air sarà alimentato dal chip A19 Pro con GPU ridotta a 5 core