Apple prepara la rivoluzione dell’iPhone, ecco la tabella di marcia fino al 2027

Apple prepara la rivoluzione dell’iPhone, ecco la tabella di marcia fino al 2027

Apple sta pianificando una profonda trasformazione della linea iPhone nei prossimi tre anni. Secondo le indiscrezioni di Wayne Ma e Ming-Chi Kuo, ci saranno novità radicali a partire da questo autunno fino al 2027. Dopo anni di aggiornamenti incrementali, il cambiamento è alle porte.

Il 2024 ha già visto l’introduzione dell’iPhone 16e, che ha sostituito l’iPhone SE come proposta entry-level. Ma il vero salto in avanti arriverà questo autunno con l’introduzione di quattro nuovi modelli:

iPhone 17;
iPhone 17 Air;
iPhone 17 Pro;
iPhone 17 Pro Max.

La novità principale sarà l’iPhone 17 Air, un modello ultra-sottile destinato a sostituire la versione Plus. Il suo design futuristico e il suo spessore di appena 5,6 mm lo renderanno l’iPhone più sottile di sempre. Tuttavia, la scelta di puntare tutto sul design comporterà dei compromessi in due aree chiave: l’autonomia e le fotocamere. Inoltre, il Pro Max sarà più spesso del solito per fare spazio a una batteria più capiente.

Apple ha in programma di lanciare anche il nuovo iPhone 17e all’inizio del 2026, proprio come è avvenuto con il 16e. Questo modello manterrà molte delle caratteristiche dell’iPhone 17, ma con alcune rinunce per mantenere il prezzo più basso.

Il vero punto di svolta arriverà nell’autunno del 2026, quando la gamma includerà:

iPhone 18 Air;
iPhone 18 Pro;
iPhone 18 Pro Max;
iPhone 18 Fold.

Noti qualcosa? Scompare l’iPhone 18 base. Il motivo sarebbe legato all’introduzione del primo iPhone pieghevole che, secondo le indiscrezioni, andrebbe a occupare lo spazio solitamente riservato al modello standard. Le indiscrezioni parlano di un dispositivo con display interno da 7,8 pollici, schermo esterno da 5,5 pollici, piega invisibile e formato a libro. Si tratterà con ogni probabilità di un modello ultra-premium dal prezzo molto elevato.

Nel frattempo, l’iPhone 18 Air manterrà un design simile a quello dell’iPhone 17 Air, mentre le versioni Pro e Pro Max potrebbero abbandonare l’attuale Dynamic Island in favore di un foro singolo nell’angolo dello schermo. Un cambiamento importante per l’estetica dei modelli di punta.

S nel 2026 ci saranno quattro modelli, nel 2027 si arriverà a sei. In primavera arriveranno:

iPhone 18;
iPhone 18e.

Due modelli più economici, che verranno lanciati dopo i modelli di punta. In autunno, invece, Apple lancerà:

iPhone 19 Air;
iPhone 19 Pro Max;
iPhone 19 Pro Max;
iPhone 19 Fold.

L’iPhone 19 Air dovrebbe avere un display più grande, mentre i modelli Pro potrebbero essere i primi iPhone con display a schermo intero, senza notch né fori. Un cambiamento epocale che coincide con il ventesimo anniversario dell’iPhone, esattamente dieci anni dopo il lancio dell’iPhone X.

More From Author

Apple non comprerà un motore di ricerca AI, parola di Morgan Stanley