Apple pronta a stupire con un maxi foldable: le voci puntano al lancio già l’anno prossimo
Secondo quanto riportato da Jeff Pu, analista di GF Securities, Apple sarebbe al lavoro non solo su un iPhone “Fold”, ma anche su un dispositivo pieghevole più grande, vicino ai 19 pollici, che potrebbe arrivare addirittura entro la fine del prossimo anno insieme all’ipotizzato iPhone pieghevole.
È quanto emerge da un nuovo report di Jeff Pu, analista di GF Securities, secondo cui sarebbero in fase di sviluppo modelli da 18,8 e 7,8 pollici pronti per la produzione di massa nel quarto trimestre del 2026. Secondo la tempistica di avvio della produzione nella seconda metà di quell’anno, il lancio potrebbe avvenire alla fine del 2026 o slittare al 2027.
Questa tempistica non è stata confermata da altre fonti. Mark Gurman di Bloomberg prevede un iPad pieghevole con schermo da 20 pollici in arrivo nel 2028, mentre Ross Young ritiene possibile un dispositivo in stile tablet già nel 2026 o nel 2027.
Gli analisti non concordano nemmeno sulla natura del dispositivo pieghevole. Alcuni, tra cui Pu e Ming-Chi Kuo, ipotizzano un MacBook o un ibrido MacBook-iPad con supporto a macOS, mentre Gurman e la società di ricerca Omdia lo definiscono un iPad vero e proprio. Tutto, però, dipenderà dal sistema operativo scelto da Apple: se punterà su macOS, il dispositivo finirà tra i Mac, mentre se opterà per iPadOS, la famiglia di riferimento sarà quella dei tablet. Non va esclusa, inoltre, la possibilità di un ibrido grazie alle prossime evoluzioni di iOS 19 e macOS 16, che starebbero unificando sempre di più le due piattaforme.
A differenza di questo progetto più ingombrante, le voci riguardo al modello pieghevole più piccolo, ossia l’iPhone pieghevole, convergono verso un lancio nel 2026.